IL DÉFILÉ DI ASCOLI PICENO
Nata agli inizi degli anni ’80, la manifestazione era organizzata dal Gruppo Sarti Piceni – costituito nel 1964 – e si svolgeva a rotazione annuale ad Ascoli Piceno, Pesaro, Macerata e Ancona. Vi partecipavano solo sartorie marchigiane. L’edizione di Ascoli Piceno era allestita al chiuso nel Supercinema o al Teatro Ventidio Basso e gli spettatori erano poche centinaia. Dal 1994 la manifestazione è stata inserita nel calendario delle festività agostane e si svolge in Piazza del Popolo. Nei primi anni venivano presentati i capi dei sarti della Provincia e del vicino Abruzzo. Dall’edizione n° 13 la manifestazione ha avuto una valenza nazionale con la partecipazione dell’Accademia Nazionale dei Sartori (giungevano ad Ascoli in media 30 sarti provenienti da tutta Italia): la prestigiosa istituzione fu fondata nel 1947 e conta circa 150 iscritti in tutta Italia. Quello di Ascoli Piceno è stato a lungo considerato uno dei più importanti appuntamenti dell’Italia centrale relativamente alla sartoria su misura.
Dal 2006 l’organizzazione di quello che è un vero e proprio evento di Moda e spettacolo è a carico della Confartigianato UAPI, prima, e Confartigianato Imprese Macerata – Ascoli Piceno – Fermo, dal 2019. Dopo lo stop per due anni dovuto alla pandemia, nel 2022 è stata proposta la 36° edizione.
Qui tutti gli aggiornamenti sulle edizioni a partire dal 2006 fino a oggi!
- QUI TUTTE LE FOTO DI QUESTA EDIZIONE
- Qui lo speciale TVModa di Jo Squillo – Qui la sintesi di TVRS
- Presentata ad Ascoli Piceno la 37ma edizione della tradizionale Rassegna di Moda Sotto le Stelle
Qui la brochure con tutti gli artigiani e gli sponsor/sostenitori:
![]() | ![]() |
- QUI TUTTE LE FOTO DI QUESTA EDIZIONE
- 35° RASSEGNA DI MODA SOTTO LE STELLE in onda su Mediaset la sintesi di Jo Squillo
- 35° RASSEGNA DI MODA SOTTO LE STELLE, su TVRS il meglio dell’edizione 2019!
- 35° RASSEGNA: LO SPOT
- 35° RASSEGNA DI MODA: GLI SPONSOR DELLA MANIFESTAZIONE
- 35° RASSEGNA DI MODA: LE SARTORIE PARTECIPANTI E TUTTI GLI ALTRI ARTIGIANI PRESENTI
- 35: RASSEGNA, LE FOTO DELLA CONFERENZA STAMPA
- 35° RASSEGNA DI MODA SOTTO LE STELLE, PRESENTATO IL RICCO PROGRAMMA DELL’EVENTO DI MODA CONFARTIGIANATO
- QUI TUTTE LE FOTO DI QUESTA EDIZIONE
- 34° RASSEGNA DI MODA SOTTO LE STELLE, disponibile il DVD dell’evento!
- 34° RASSEGNA DI MODA SOTTO LE STELLE, gli orari della messa in onda in TV
- ARTIGIANARTE, record di presenze. Qui tutte le foto!
- 34° RASSEGNA DI MODA SOTTO LE STELLE, anteprima galleria fotografica
- 34° RASSEGNA DI MODA SOTTO LE STELLE, fervono i preparativi per lo show di stasera
- ARTIGIANARTE 3° Edizione, Ascoli Piceno dal 1° al 3 agosto 2018 mostra di abiti, musica, mercatino, degustazioni e dimostrazioni artigianali dal vivo
- 34° RASSEGNA DI MODA SOTTO LE STELLE, tutti gli sponsor della manifestazione
- 34° RASSEGNA DI MODA SOTTO LE STELLE, il saluto di Cinzia Poli
- 34° RASSEGNA DI MODA SOTTO LE STELLE, le sartorie partecipanti 2018
- 34° RASSEGNA DI MODA, LA GALLERY DELLA PRESENTAZIONE DEL 17 LUGLIO AD ASCOLI PICENO
- 34° RASSEGNA DI MODA SOTTO LE STELLE, PRESENTATO IL PROGRAMMA DELL’EDIZIONE 2018
- L’ANTICIPAZIONE DI ANDREA AGRESTI
- QUI TUTTE LE FOTO DI QUESTA EDIZIONE
- LA “33° RASSEGNA DI MODA SOTTO LE STELLE” TORNA IN TV
- ARTIGIANARTE” ARTIGIANI E MUSICA VI INVITANO AL TEATRO VENTIDIO BASSO DI ASCOLI PICENO, 4/5/6 AGOSTO 2017
- 33° RASSEGNA DI MODA SOTTO LE STELLE, L’ELENCO UFFICIALE DELLE SARTORIE PARTECIPANTI
- 33° RASSEGNA DI MODA SOTTO LE STELLE, Ascoli Piceno 03 agosto 2017 ore 21.00
- QUI TUTTE LE FOTO DI QUESTA EDIZIONE
- APERIGUSTO AD ASCOLI PICENO, CENTRO STORICO 3 E 4 AGOSTO 2016
- OLTRE 3.000 PRESENZE AL 32° DEFILÉ SOTTO LE STELLE DELLA CONFARTIGIANATO
- 32° RASSEGNA DI MODA SOTTO LE STELLE, 2 AGOSTO 2016 ORE 21.15. PRESENTATO IL PROGRAMMA, UNA NOVITÀ: “ARTIGIANARTE”!
- RASSEGNA DI MODA SOTTO LE STELLE LE NOVITÀ TELEVISIVE DELLA 32° EDIZIONE
- “ARTIGIANARTE” ARTIGIANI E MUSICA VI INVITANO AL TEATRO VENTIDIO BASSO DI ASCOLI PICENO, 3/4/5 AGOSTO 2016
- AGOSTO 2016 AD ASCOLI PICENO, L’AGENDA DEGLI EVENTI DELLA CONFARTIGIANATO