Scelte finanziarie e rapporti con le banche, questo il titolo del nuovo progetto formativo della Banca d’Italia dedicato ad artigiani e piccoli imprenditori per approfondire le tematiche bancarie e il rapporto con gli istituti.
Il progetto si articolerĂ in due fasi, partendo da una formazione online attraverso la piattaforma di Confartigianato per poi proseguire con due incontri sul territorio previsti a Macerata il 16 marzo 2023 (sede Confartigianato via Pesaro 21) e a Porto San Giorgio il 17 marzo 2023 (Hotel David Palace, lungomare Gramsci Sud 503) dalle ore 17.00.
Artigiani della Banca d’Italia
MODULO 1: LA FINANZA DELLA PICCOLA IMPRESA
- Controllo di gestione ed equilibrio finanziario
- Equilibrio economico ed equilibrio patrimoniale
- Valutazione investimenti e business plan
- Esercitazione costruzione del budget di cassa
MODULO 2: IL RAPPORTO CON LA BANCA
- Regolamentazione e fasi del prestito
- Contratti bancari e garanzie
- Esercitazione istruttoria di fido
- Questionario di valutazione post-corso
MODULO 3: LA GESTIONE DELLE DIFFICOLTĂ€ FINANZIARIE
- Gli indicatori aziendali per il monitoraggio delle condizioni finanziarie
- Questionario di valutazione post-corso
MODULO 4: CENTRALE DEI RISCHI, PAGAMENTI E STRUMENTI DI TUTELA
- La centrale dei rischi
- Questionario di valutazione post-corso
La partecipazione agli incontri in presenza è limitata ad un massimo di 40 partecipanti. A chi non riuscisse ad assicurarsi il posto, verrà data la possibilità di seguire gli incontri via web.
Per iscriversi e ricevere il link con le istruzioni per accedere alla piattaforma e-learning, è necessario compilare il modulo.
Nessun campo trovato.