Il nuovo servizio di Welfare Aziendale permette l’erogazione di risorse ai lavoratori senza pagare tasse e contributi. Consente di gestire con estrema semplicità forme alternative di retribuzione attraverso la possibilità di acquisto di beni e servizi di welfare completamente detassati per il lavoratore, senza obblighi di contribuzione e completamente deducibili per l’impresa.
L’acquisto di beni e servizi di welfare avviene attraverso la piattaforma digitale Trecuori in maniera semplice e con la massima libertà di scelta per i dipendenti.
Le aziende potranno inoltre beneficiare dell’integrale deduzione dal costo del lavoro sulle cifre investite per erogare beni e/o servizi tramite piani welfare, sul controvalore dei quali i dipendenti non subiscono alcuna tassazione fiscale.
Questi alcuni dei settori in relazione ai quali i dipendenti possono spendere i crediti welfare:
- Sanità (visite specialistiche, cure dentarie, ricoveri, occhiali, ecc.)
- Assistenza e non autosufficienza (badanti per anziani, domestiche, colf, ecc.)
- Mutui e prestiti (interessi su mutuo casa per acquisto o ristrutturazione)
- Previdenza integrativa (versamenti integrativi a fondi pensione)
- Istruzione (iscrizioni ad asili nido, testi scolastici, viaggi studio, corsi di lingua, ecc.)
- Cultura e tempo libero (abbonamenti sportivi, pay-tv, viaggi, centri benessere, biglietti di accesso a musei, teatri, stadi e cinema)
- Altre spese (acquisti presso supermercati e negozi, ristoranti, buoni carburante, elaborazioni 730, controlli caldaie, revisioni auto, ecc.)
I VANTAGGI
- Risparmio sul costo del personale
- Aumento del potere d’acquisto con sconti, promozioni, convenzioni per accedere a beni e servizi con condizioni esclusive
- Incremento della produttività aziendale e miglioramento del clima aziendale
- Aumento considerevole del benessere del lavoratore
- Migliore conciliazione tra vita privata e professionale
Richiedi qui una consulenza gratuita