Home Impresa Digitale

Impresa Digitale

L’innovazione digitale è uno strumento indispensabile che oggi contribuisce in prima linea nel garantire il successo e il futuro di una realtà imprenditoriale.

La nostra Associazione è in grado di accompagnare gli imprenditori in questo processo e per far ciò si avvale del Digital Innovation Hub, nato per essere il punto di riferimento di artigiani, piccole imprese e cittadini che vogliono acquisire e accrescere competenze tecnologiche e digitali.

I servizi a disposizione per i nostri imprenditori:

  1. Valutazione della maturità digitale dell’azienda
  2. Servizio di Assessment su transizione digitale ed ecologica: dedicato ad un numero limitato di imprese, volto a rilevare le competenze e le tecnologie già presenti in azienda e quelle che l’azienda intende acquisire. Seguirà poi l’analisi di esperti del DIH, consulenza per l’individuazione di bandi pubblici adeguati ad accogliere le richieste progettuali dell’impresa ed il servizio di predisposizione della domanda per l’accesso al bando e di rendicontazione
  3. Servizio di formazione in gruppo: percorsi formativi di diversi livelli (base o specializzati), erogati in forma gratuita per le micro e piccole imprese
  4. Servizio di formazione personalizzata: percorso formativo e di affiancamento rivolto ad aziende e loro dipendenti
  5. Servizio test before invest: tramite la partnership dell’EDIH4Marche con laboratori universitari e centri di ricerca, si offre un affiancamento per sviluppare il proprio progetto di transizione ed evoluzione digitale e tecnologica
  6. Servizio di affiancamento per accesso a bandi e risorse pubbliche per la transizione digitale ed ecologica: individuazione dei fabbisogni d’investimento e redazione della domanda di accesso al bando

Articoli Correlati

TOUR DEL DIGITALE, PRIMA TAPPA A PORTO SAN GIORGIO


Confartigianato Imprese di Ascoli e Fermo, in collaborazione con l’Area innovazione e Servizi Digitali di Confartigianato Imprese Macerata, ha organizzato giovedì scorso presso l’Hotel David Palace di Porto San Giorgio la prima tappa del Tour del Digitale 2015 rivolto alle imprese del territorio.
Ma cos’è il Tour del Digitale? E’ un originale “Giro a tappe” dell’innovazione, un percorso di incontri “geolocalizzato”, che vede come partecipanti le piccole imprese del made in italy, gli artigiani, gli operatori del turismo e del commercio insieme a giovani ricercatori, imprese del territorio specializzate nelle tecnologie digitali, start-up innovative nel settore manifatturiero e dei servizi, insieme anche a consulenti di comunicazione e di marketing.

INAUGURATO OGGI ‘ITALIAN MAKERS VILLAGE’, IL FUORI EXPO DI CONFARTIGIANATO. ...

Taglio del nastro, oggi a Milano, per Italian Makers Village, il fuori Expo delle eccellenze artigiane realizzato da Confartigianato in via Tortona 32.
In 1800 metri quadrati di “villaggio”, per l’intera durata di Expo 2015, i visitatori incontreranno 800 eccellenze produttive italiane (a rotazione settimanale secondo un calendario tematico) in un’ottica diversa da quella espositiva: intrattenimento e coinvolgimento guideranno un calendario di oltre 1000 appuntamenti.

Saranno sei mesi di eventi, mostre, incontri, workshop e percorsi tematici con protagonista l’eccellenza artigiana nei settori agrifood, moda, design, arte e meccanica.

L’Italian Makers Village, realizzato con il patrocinio di Expo 2015 e del Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali, nasce con l’obiettivo di promuovere attraverso l’esperienza diretta il valore culturale e sociale dell’artigianato come punto d’incontro tra tradizione e innovazione e come colonna portante del Made in Italy di qualità.

NASCE L’“ITALIAN MAKERS VILLAGE”, IL FUORI EXPO DI CONFARTIGIANATO

Sei mesi di eventi, mostre, incontri e percorsi tematici con protagonista l’eccellenza artigiana nei settori food, moda, design, arte e meccanica. E’ l’Italian Makers Village, il Fuori Expo di Confartigianato, che sorgerà a Milano in via Tortona 32, nel cuore creativo della città. 1800 metri quadrati di spazio dedicato per far incontrare, per l’intera durata di Expo 2015, i visitatori e 800 eccellenze produttive italiane in un’ottica diversa da quella espositiva: intrattenimento e coinvolgimento guideranno un calendario di oltre 1000 appuntamenti. Ampio spazio sarà dedicato al gusto con il Food Village, realizzato grazie alla collaborazione con Alta Qualità. L’Italian Makers Village nasce con l’obiettivo di promuovere attraverso l’esperienza diretta e il confronto il valore culturale e sociale dell’artigianato, colonna portante del Made in Italy di qualità. L’Italian Makers Village è stato presentato a Milano il 21 gennaio scorso, durante una affollatissima conferenza stampa.

IL PROGRAMMA DEL FUORI EXPO “Italian Makers Village – Italian Excellence,...

Il progetto FUORI EXPO “Italian Makers Village – Italian Excellence, Italian Food, Italian Style” si terrà nel complesso di Via Tortona 32 – Milano. La Società Confartigianato for Expo Srl, costituita lo scorso 9 ottobre 2014 dalle Federazioni Regionali, ha già definito il calendario delle presenze delle imprese che si alterneranno negli stand realizzati all’interno dei 1800 mq dello spazio espositivo di Via Tortona.

Presso il Padiglione Italia, nelle settimane dal 12 al 18 giugno 2015 e dal 9 al 15 ottobre 2015, Confartigianato Imprese avrà a disposizione uno spazio espositivo nell’ambito del quale verranno presentate le eccellenze dell’Artigianato e della Piccola Impresa italiana sul tema “NUTRIRE IL NOSTRO FUTURO: ENERGIE DALLA TRADIZIONE”. Sempre presso il Padiglione Italia, per l’intera durata dell’EXPO (1° maggio - 31 ottobre 2015), Confartigianato sarà presente con un proprio Desk Istituzionale.

Confartigianato Imprese Macerata – Ascoli Piceno – Fermo