Con l’arrivo della Stagione estiva, momento di maggiore afflusso di arrivi sul territorio, Confartigianato fa il punto sulla figura della Guida turistica, ricordando che la professione è normata dalla Legge 190/2023, dove vengono precisati gli obblighi per l’esercizio della professione:
- Copertura assicurativa
- Iscriversi all’elenco nazionale delle guide turistiche tramite domanda
- Aggiornamento professionale ogni 3 anni
- Esporre il tesserino
- Fornire i costi
Confartigianato ricorda, inoltre le sanzioni previste alle Guide turistiche all’art 12 dellaa legge 190:
- Assenza: iscrizione, qualifica = da 3.000 € a 12.000 €
- A chi usa personale senza qualifica = da 5.000 € a 15.000 €
- Se non viene esposto il tesserino e fornito i prezzi = da 500 € a 1.500 €
- Se non è stata presentata al Ministero del Turismo la dichiarazione preventiva di prestazione temporanea = da 1.500 € a 6.000 €