CER (Comunità Energetica Rinnovabile) dei Monti Azzurri, quali opportunità? Confartigianato Imprese Macerata-Ascoli Piceno-Fermo promuove, in collaborazione con l’Unione Montana Monti Azzurri, un incontro aperto ad imprese e cittadini sui vantaggi legati a queste forme di aggregazione.
L’appuntamento si terrà martedì 17 giugno 2025 dalle ore 17 nella sede Confartigianato di Macerata (p.le Rodolfo Tambroni Armaroli 1).
L’incontro sarà aperto sia a privati che ad imprese interessate ad investire.
Una CER (Comunità Energetica Rinnovabile) è un’associazione tra cittadini, imprese, enti locali o pubbliche amministrazioni che collaborano per produrre, condividere e consumare energia da fonti rinnovabili a livello locale. Tra queste realtà c’è proprio la CER promossa dall’Unione montana dei Monti Azzurri, già ufficialmente costituita lo scorso marzo. Per l’occasione sono stati coinvolti cinque comuni – Belforte del Chienti, Caldarola, Camporotondo, Cessapalombo e Serrapetrona – in un progetto che punta a trasformare la produzione e la distribuzione dell’energia, promuovendo coesione sociale, transizione ecologica e rilancio economico dei territori.
Compila il modulo per partecipare