La Regione Marche ha pubblicato un nuovo avviso per il finanziamento di percorsi di formazione continua destinati ai lavoratori occupati. L’iniziativa mira a rafforzare le competenze professionali e a sostenere le imprese nell’affrontare le sfide del mercato.
Chi può beneficiare del finanziamento?
Possono accedere al finanziamento le imprese con almeno una sede operativa nelle Marche. I percorsi formativi sono rivolti a:
- Lavoratori dipendenti, inclusi apprendisti e soci lavoratori
- Imprenditori
- Collaboratori con contratto di collaborazione coordinata e continuativa
- Lavoratori con contratto intermittente
- Lavoratori in CIG/CIGS o in solidarietà
- Lavoratori autonomi e professionisti
Tipologie di formazione finanziabili
Il bando prevede il finanziamento di percorsi formativi su:
- Aggiornamento e riqualificazione professionale
- Passaggio generazionale
- Innovazione tecnologica e digitale
- Transizione ecologica e sostenibile
- Internazionalizzazione
Entità del finanziamento
L’importo finanziabile varia da un minimo di € 20.000 a un massimo di € 100.000, in base alle ore di formazione previste.
Chi può presentare i progetti?
Possono candidarsi per il finanziamento:
- Enti di formazione pubblici e/o privati accreditati presso la Regione Marche per la macrotipologia “Formazione Continua”
- Aziende che intendono realizzare percorsi formativi per i propri dipendenti
Scadenze per la presentazione delle domande
Le domande potranno essere presentate nelle seguenti finestre temporali:
- 1ª finestra: dal 13 marzo 2025 al 30 aprile 2025
- 2ª finestra: dal 30 settembre 2025 al 30 novembre 2025
- 3ª finestra: dal 30 settembre 2026 al 30 novembre 2026