Si conclude con un pomeriggio di Galà la prima edizione di InVernaccia – Dolce da dolce, secco da salato, il nuovo format ideato da Confartigianato Imprese Macerata-Ascoli Piceno-Fermo che punta a valorizzare uno dei vini più rappresentativi del territorio, la Vernaccia di Serrapetrona DOCG, coinvolgendo bar e ristoranti di Porto Potenza Picena.
L’appuntamento è per mercoledì 12 febbraio 2025, dalle ore 17 al Palazzo delegazione del Municipio (sala Alessio Conestabile della Staffa), con l’evento che si aprirà con un convegno dal titolo La Vernaccia e i suoi Piatti e proseguirà con la consegna degli attestati ai locali e alle cantine aderenti.
Programma
La Vernaccia e i suoi Piatti
- Saluti istituzionali
- Dibattito a cura dell’AIS con gli interventi di Stefano Isidori, Presidente Regionale AIS e Cesare Lapadula, Delegato provinciale AIS
- Consegna attestati ai locali e cantine aderenti
- Brindisi finale con Vernaccia e prodotti del territorio
I locali aderenti sono stati: Nettuno Ristorante chalet; Chalet Ristorante Solero; Ristorante Giamirma; Ristorante Chalet Blu di Lollo; Ristorante Tavolo Matto; Ristorante Il Pontino; Taverna 3 Corone; Maritozzo Cafè; Caffè Marghè; Maramao Ristorante.
Le cantine aderenti: Vernaccia Colleluce; Cantine Fontezoppa; Vernaccia Alberto Quacquarini; Vernaccia Serboni; Vernaccia Terre di Serrapetrona Tenuta Stefano Graidi.
InVernaccia è un evento organizzato in collaborazione con il Comitato di Tutela della Vernaccia di Serrapetrona DOCG e AIS Marche, con il patrocinio del Comune di Potenza Picena.