Dal 13 dicembre 2024 viene applicato il nuovo Regolamento UE 2023/988 GSPR per la Sicurezza Generale dei Prodotti, che introduce significative novità per la sicurezza dei prodotti nel mercato europeo.
Il Regolamento abroga la vecchia Direttiva del 2001 ed è stato voluto a seguito dell’aumento del commercio online e dei rischi di prodotti non sicuri venduti nell’UE.
Il Regolamento ha una portata “orizzontale” e va a coprire tutti i prodotti immessi nel mercato europeo, anche quelli regolati da normative specifiche, colmando eventuali lacune e zone grigie.
Il Regolamento si applica ai prodotti immessi o messi a disposizione sul mercato, siano essi nuovi, usati, riparati o ricondizionati ed è complementare alla marcatura CE.
Il Regolamento UE 2023/988 è complementare alla marcatura CE e stabilisce un quadro chiaro e vincolante per tutti gli attori della catena di approvvigionamento.
Confartigianato rende noto che si è in attesa della pubblicazione di specifici Decreti Legislativi operativi nazionali, quindi al momento l’obbligo non è entrato in vigore operativamente.
Gli uffici Confartigianato si sono già attivati per studiare le procedure per assicurare la conformità delle aziende alle nuove regole e sono a disposizione delle imprese per ogni chiarimento.
Ad inizio 2025 partirà quindi una campagna informativa sul tema.