Home Moda Bando Fiere 2024 – Secondo semestre

Bando Fiere 2024 – Secondo semestre

bando fiere 2024

Il bando fiere 2024 relativo al secondo semestre prevede incentivi per la partecipazione a manifestazioni fieristiche nazionali ed internazionali che si svolgeranno nella seconda metà dell’anno sia in presenza che in modalità virtuale.

Beneficiari: MPMI marchigiane

    • con sede legale e/o unità locale nella Regione Marche e regolarmente iscritte al Registro delle Imprese;
    • che non beneficino o non abbiano beneficiato di altri contributi pubblici per l’abbattimento dei costi per le stesse voci di spesa;
    • in regola con il pagamento del diritto camerale annuale;
    • non avere in corso contratti di fornitura di beni-servizi, anche a titolo gratuito, con la Camera di Commercio delle Marche.

L’impresa non dovrà aver beneficiato o beneficiare di altri contributi, sovvenzioni, sussidi, ausili finanziari o vantaggi economici di qualunque genere per l’abbattimento delle spese, per la partecipazione alla medesima iniziativa, da parte di amministrazioni pubbliche come ad es. Ministeri, Regioni, Comuni, ICE-ITA, Camera di Commercio delle Marche e sue Aziende Speciali, A.T.I.M. Agenzia Regione Marche, ecc. o da parte di soggetti che erogano risorse pubbliche.

Iniziative ammesse a contributo
Sono ammesse a contributo le domande per la partecipazione a manifestazioni fieristiche svolte in presenza e/o digitali dal 1° luglio al 31 dicembre 2024

  • Ciascuna impresa potrà presentare una sola domanda per il periodo considerato tra le tipologie di fiere previste (A, B, C, D, E)
  • le fiere in presenza svolte in un paese estero
  • le fiere internazionali in presenza che si svolgono in Italia, consultabili al seguente link: https://www.regioni.it/home/calendario-manifestazioni-fieristiche-2662/
  • le fiere in presenza che si svolgono nella regione Marche e che promuovano le eccellenze della regione Marche
  • le fiere digitali a prescindere dalla territorialità e dall’iscrizione al calendario fiere internazionali

Entità dell’agevolazione

A) Fiere in Italia: 60% dei costi ammissibili e quietanzati, al netto dell’IVA, fino ad un massimo di 4.500€
B) Fiere all’estero (in paesi UE): 60% dei costi ammissibili e quietanzati, al netto dell’IVA, fino ad un massimo di 4.500€
C) Fiere all’estero (in paesi extra UE): 60% dei costi ammissibili e quietanzati, al netto dell’IVA, fino ad un massimo di 5.500€
D) Fiere nella Regione Marche: 60% dei costi ammissibili e quietanzati, al netto dell’IVA, fino ad un massimo di 400€
E) Fiere digitali: 60% dei costi ammissibili e quietanzati, al netto dell’IVA, fino ad un massimo di 1.500€
*tutte le agevolazioni sono soggette a ritenuta di acconto del 4%

Presentazione domande: dalle ore 10:00 del 14.01.2025 alle ore 16:00 del 21.01.2025

Leggi l’informativa

Compila il modulo per contattare il nostro Ufficio Contributi

Nessun campo trovato.

Foto: www.pixabay.com

Articolo precedenteCorso DPI III livello con ausilio di visori VR
Articolo successivoA San Ginesio c’è la seconda edizione del Festival dei Vincisgrassi
Confartigianato Imprese Macerata – Ascoli Piceno – Fermo