Home Alimentazione Enoturismo, ecco i contributi per le impese agricole

Enoturismo, ecco i contributi per le impese agricole

bando enoturismo

Il bando enoturismo è dedicato agli imprenditori agricoli singoli e associati che realizzano investimenti per le attività di diversificazione aziendale, favorendo la crescita economica coniugata con lo sviluppo sostenibile nelle zone rurali e contribuendo a migliorare l’equilibrio territoriale, sia in termini economici che sociali.

Tipologia di spese ammissibili

Investimenti

  • realizzati all’interno dei beni fondiari nella disponibilità dell’impresa sulla superficie aziendale ricadente nel territorio regionale
  • finalizzati e funzionali all’esercizio dell’enoturismo
  • facciano riferimento alla trasformazione di locali e/o edifici esistenti sul fondo, da destinare alla fornitura di uno più servizi tra quelli di seguito indicati:
    • visite guidate alle cantine (se presenti in azienda)
    • visite guidate ai luoghi di esposizione degli strumenti utili alla coltivazione della vite (se presenti in azienda)
    • degustazione delle produzioni vinicole
    • commercializzazione;
  • prevedano la realizzazione di percorsi per visite guidate alle vigne di pertinenza (a piedi, in bici o a cavallo

Termini di presentazione delle istanze: dal 30 ottobre 2024 al 6 marzo 2025

Leggi l’informativa

Foto: www.pixabay.com

Articolo precedentePartecipa con noi all’Assemblea 2024 di Confartigianato
Articolo successivoLa riparazione, la rigenerazione e il riuso di beni e materiali
Confartigianato Imprese Macerata – Ascoli Piceno – Fermo