Home Edilizia Patente a crediti: a colloquio con l’Ispettorato Nazionale del Lavoro

Patente a crediti: a colloquio con l’Ispettorato Nazionale del Lavoro

patente a crediti 2024

La Patente a crediti per le imprese che partecipano a cantieri mobili e fissi (edili, impiantisti elettrici, idraulici, ferraioli, ecc.), è entrata in vigore dal 1° ottobre 2024.

Per conoscerne tutti gli aspetti e rispondere alle domande delle imprese, Confartigianato organizza un incontro riservato ai proprio soci, martedì 15 ottobre 2024 alle ore 16.00. L’incontro, che si terrà ad Ascoli Piceno (presso Ecosystem 2000,Strada Provinciale Bonifica 20), Cupra Marittima e Fermo (presso le sedi Confartigianato), vedrà la partecipazione straordinaria dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro.

Ricordiamo che a partire dal 1° novembre p.v. non sarà possibile operare in cantiere in forza della trasmissione della autocertificazione/dichiarazione sostitutiva a mezzo PEC, essendo indispensabile aver effettuato la richiesta di rilascio della patente tramite il portale dedicato.

Compila il modulo per partecipare all’incontro.

Articolo precedenteBando Agriturismo: in arrivo contributi per imprenditori agricoli
Articolo successivoContributi a sostegno della pesca e acquacoltura
Confartigianato Imprese Macerata – Ascoli Piceno – Fermo