Il bando si propone di incentivare progetti di innovazione diretti alla ideazione, allo sviluppo e alla commercializzazione di nuove collezioni di prodotti nei settori del made in Italy.
L’innovazione può scaturire dall’utilizzo di nuove conoscenze o tecnologie o può essere basata su nuovi usi o su combinazioni di conoscenze e tecnologie già esistenti e può consistere nell’implementazione di una serie di attività innovative o derivare dall’introduzione di altre forme di innovatività, tra cui:
- ricerca e sviluppo (R&S) svolta all’interno dell’impresa;
- acquisizione dall’esterno di servizi di R&S, di strumentazione o di tecnologie innovative;
- progettazione industriale e studio delle caratteristiche estetiche di un prodotto (design);
- realizzazione fisica del prodotto con tecnologie innovative(manufacturing);
- marketing dei nuovi prodotti (commercio elettronico);
- apertura di nuovi mercati;
- strategie d’impresa (accordi con altre imprese);
- ricombinazione in modo intelligente di conoscenza esistente;
- nuove forme organizzative;
- applicazione di prodotti esistenti ad un nuovo tipo di domanda.
I beneficiari sono le micro piccole e medie imprese in forma singola o associata (di almeno 3 MPMI), del comparto della moda e comparto legno mobile (di cui ai codici ATECO APPENDICE A allegata) con unità locale nel territorio regionale.
La presentazione della domanda deve avvenire secondo queste scadenze:
- Compilazione on line entro il 17/05/2016.
- Invio PEC entro le ore 23:59 del 23/05/2016.
Le imprese interessate possono visionare la circolare allegata che contine tutte le informazioni dettagliate: Circolare_Collezioni_Innovative_Made_In_Italy.pdf